domenica 26 febbraio 2012
"death is the best teacher (...) we live our life as if we were never to die (...). but, to realize something in life, we should keep in mind the inevitability of death"
"la morte è il miglior insegnante (...) viviamo la nostra esistenza come se non dovessimo morire mai (...). invece, per realizzare qualcosa nella vita, dovremmo sempre tenere a mente l'ineluttabilità della morte"
(from Ti vengo a cercare - Je reviens te chercher, by Guillaume Musso, 2008 France)
venerdì 17 febbraio 2012
"he must find alone his path (...). wisdom never comes easily. if it was so, indeed, it wouldn't be wisdom"
"deve scoprire da solo il suo percorso (...). la saggezza non ci viene mai servita su un piatto d'argento. in tal caso, infatti, non sarebbe saggezza"
(from Ti vengo a cercare - Je reviens te chercher, by Guillaume Musso, 2008 France)
domenica 5 febbraio 2012
domenica 8 gennaio 2012
"in the world, various clocks do exist (...) there are many sorts of awakenings, but only one is really important. that day for lou was deeply different. he didn't know people could possibly get awake even with wide open eyes, when they're already out of bed"
"al mondo ci esistono vari tipi di sveglie (...) ci sono tanti tipi di risvegli, ma soltanto uno è davvero importante. quel giorno per lou fu molto diverso. non sapeva ci si potesse svegliare anche a occhi aperti, quando si è già fuori dal letto"
(from Il dono - The Gift, by Cecelia Ahern, 2008 Dublin)
martedì 27 dicembre 2011
"being the best or the worst is, in the end, all the same. it's just a condition. what really matters is the way a person feels in their own condition"
"essere i migliori o i peggiori in fondo è la stessa cosa. si tratta semplicemente di una condizione. quel che conta è come una persona si sente nella propria condizione"
(from Il dono - The Gift, by Cecelia Ahern, 2008 Dublin)
domenica 18 dicembre 2011
"-there's nothing wrong in being busy, as long as you're not absent-minded- she explained. - the fact is that she's never completely present (...) her body's with us, but her mind is elsewhere"
"-non c'è niente di male nell'essere occupati, a patto di non distrarsi- spiegò. -il punto è che non è mai del tutto presente (...) il suo corpo è con noi, ma la sua mente è altrove-"
(from Il dono-The Gift, by Cecelia Ahern, 2008 Dublin)
domenica 11 dicembre 2011
"why do we expect magic to be closed in some boxes, while instead it might be anywhere around us?"
"perché ci aspettiamo che la magia si trovi rinchiusa in qualche recipiente, mentre invece può essere dappertutto intorno a noi?"
from Gli ultimi guardiani - Poleslednij Dozor (Last Watch), by Sergej Luk'janenko (2005, Moscow)
Iscriviti a:
Post (Atom)